
27-28-29 settembre 2017 – Incaricato di espletare la formazione dei docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado, a seguito di Avviso di selezione esperti della rete di inclusione e disabilità – anno scolastico 2016-2017 – corso nr. 05: “I bambini non nascono bulli, ma viene insegnato loro ad esserlo: La scuola e il cyberbullismo”. Il provvedimento è stato indetto in data 11.08.2017 dall’Istituto Comprensivo 4, in qualità di Scuola Capofila della rete di scopo inclusione e disabilità, per la formazione del personale docente, dell’Ambito 6 di Chieti. Le tematiche oggetto della formazione hanno riguardato l’analisi degli step di crescita e maturazione cerebrale dell’essere umano, la strutturazione della personalità e l’analisi psicodinamica del fenomeno bullismo e cyberbullismo. Il progetto è stato realizzato in team con altro docente (Prof. Avv. Antonio Maria La scala, avvocato penalista e docente di Diritto Penale), che ha curato gli aspetti giuridici e legali legati al fenomeno bullismo-cyberbullismo, e le responsabilità legali ricadenti in capo al bullo, ai propri familiari, docenti e dirigenti scolastici.
06-07 dicembre 2019 – Docente nel laboratorio professionalizzante “L’analisi comportamentale del reo nell’indagine di Polizia Giudiziaria”, presso il Corso di Laurea Triennale in Sociologia e Criminologia dell’Università degli studi Gabriele d’Annunzio Chieti-Pescara, nell’Anno Accademico 2019-20.
16 dicembre 2020 – Docente a contratto presso il Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento dell’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio Chieti-Pescara, nell’Anno Accademico 2018-19 nel Master di 1° Livello “Infermieristica nell’area neonatale e pediatrica” – Mod. M-PSI/1.
7-8 maggio 2021 – Docente nel laboratorio professionalizzante “L’analisi comportamentale del reo nell’indagine di Polizia Giudiziaria”, presso il Corso di Laurea Triennale in Sociologia e Criminologia dell’Università degli studi Gabriele d’Annunzio Chieti-Pescara, nell’Anno Accademico 2020-21.